SLIDE DEL CONVEGNO ANNUALE 2018 – L’ARTE DELL’ASCOLTO
21 settembre 2018 – VERONA – Relatori: Dott..ssa LAURA CAPONE – Dott..ssa FEDERICA CLAPIS
21 settembre 2018 – VERONA – Relatori: Dott..ssa LAURA CAPONE – Dott..ssa FEDERICA CLAPIS
21 settembre 2018 – VERONA – Relatori: Dott..ssa MARIANELLA SCLAVI – Dott..ssa MARINA STEFFENONI – Dott..ssa LAURA CAPONE – Dott..ssa FEDERICA CLAPIS
21 settembre 2018 – VERONA – Di: Laura Capon e, Federica Clapis
22 settembre 2017 – VERONA RELATORI: Dott. F. BIANCHI DI CASTELBIANCO – Dott.ssa MARINA STEFFENONI – Dott.ssa DONATELLA MAZZOLDI – Dott.ssa MANUELA GUERRINI – Dott.ssa FEDERICA CLAPIS
19 e 20 settembre 2020 RELATORI: Dott.ssa ACCARDI GAETANA – Dott. BONIFACIO ANDREA – Dott.ssa DA ROLD – AGNESE – Dott.ssa GISON GIOVANNA – Dott.ssa MENIN STEFANIA – Dott.ssa MESAROLI DIANA – Dott.ssa STEFFENONI MARINA – Dott.ssa TESCAROLI BEATRICE
dott.ssa Marina STEFFENONI – dott.ssa Manuela TRINCI – dott.ssa Donatella MAZZOLDI – sig.ra Sara SALVADOR – dott.ssa Giulia ROSSI Milano – 20/09/2013
A cura di Marina Steffenoni – Palermo, 10.9.93 Potremmo definire aggressività tutto ciò che disturba: esso può essere di genere vario: silenzio, domande, uscite dalla stanza, ritardo o interruzione delle sedute, distruzione di oggetti, aggressioni …Il termine aggressività (da “aggredior”,… Leggi tutto »L’aggressività
A cura di Marina Steffenoni, Agnese Da Rold e Laura Capone, edizioni Mimesis La Pedagogia relazionale del linguaggio – Un approccio relazionale alla cura È stato da poco pubblicato il libro sull’approccio della Pedagogia relazionale del linguaggio dal titolo: “La… Leggi tutto »La Pedagogia relazionale del linguaggio
Di: Agnese Da Rold Probabilmente è inutile riproporre le stesse praticheche hanno portato il bambino al fallimento. Quindi ilrieducatore svolgerà davvero il suo ruolo quandofaciliterà gli scambi adulti-bambini Claude Chassagny Il colloquio logopedico con i genitori è un atto riabilitativo,… Leggi tutto »Il colloquio logopedico con i genitori